Perché uno Stage di Navigazione Oceanica?
E’ un corso intensivo di altissimo livello, destinato ad allievi già capaci di navigare e che vogliano perfezionare tecnica e conoscenze.
- Sicurezza a bordo e prevenzione incidenti
- Manovre in equipaggio ridotto
- Navigazione notturna e con cattivo tempo
- Preparazione di una navigazione oceanica
- Uso della strumentazione elettronica
- Autopilota, Ais, Radar, Epirb
- Gestione dei turni
- Meteorologia

Perché un Class 40?
I Class 40 sono barche nate per le regate oceaniche in solitario o in equipaggio.
Un nuovo Class 40 come Calaluna garantisce emozioni uniche.
- Divertimento. Oltre 26 kn di velocità massima. Planare a 15 nodi è la normalità.
- Sicurezza. Le regole di classe impongono i più alti standard di sicurezza.
- Tecnologia. Computer e autopilota da regata, radar, AIS, download meteo satellitare. Tutto di ultima generazione.

Perché Lisbona?
- Condizioni Meteo. La posizione strategica permette di navigare in oceano nelle migliori condizioni. In casi estremi è possibile navigare protetti, davanti alla città, nell’immensa foce del Tago.
- Storia. Lisbona è la capitale del mare, in tutta la città si respira il fascino delle grandi esplorazioni del passato.
- Turismo. Vita mondana, monumenti e panorami mozzafiato in una delle più belle città del mondo da visitare con amici e famiglia, tra una planata e l’altra.
- Comodità. Lisbona è collegata ai principali aeroporti europei tramite voli low cost, il marina dista meno di 20 minuti dall’aeroporto
